Liberati dalle preoccupazioni sul tuo allevamento una volta per tutte!

Con l’arrivo della bella stagione si inaugura la nuova campagna di semina per l’anno in corso:

  • taglio del fieno
  • raccolta del grano
  • irrigazione del mais

L’allevatore in questo periodo deve ricoprire un doppio ruolo, uno in stalla ed uno fuori dove deve monitorare le produzioni in corso fin verso fine ottobre.

Saltare da un trattore all’altro, seguire i vari processi che vanno dalla semina alla raccolta per poi passare lunghe ore nel campo durante le irrigazioni possono portare via tempo prezioso all’allevamento che rimane pur sempre il cuore del reddito.

Pressati dal meteo e dalla foga di finire il prima possibile i lavori iniziati ci porta a defocalizzarci dalle attività veramente importanti e non solo urgenti…

“Per attività importante intendiamo una qualsiasi attività che riesce ad aumentare le entrate, mentre per attività urgente una qualsiasi attività da svolgere ma che non cambia più di tanto i nostri guadagni.”

Non capire bene questo passaggio può farci passare dei guai seri, ad esempio:

  • saltare razioni
  • non preparare il carro in modo adeguato e preciso
  • non dedicare il giusto tempo e la giusta cura del singolo capo
    non chiamare il veterinario al momento e ora
  • non regolare la ventilazione
  • e il, lo faccio poi domani…

L’attenzione mal posta è un nemico mortale, può rendere vani mesi e anni di cura e selezione della mandria.

Frustrazione e senso di smarrimento spesso sono le sensazioni che si incontrano e diventa indispensabile:

  1. delegare processi e lavori che non hanno grossa importanza ma solo urgenza!
  2. snellire il più possibile le faccende di “tutti i giorni”
  3. non è detto che ciò che non ci piace venga dopo quello che ci piace
  4. concentrarci su ciò che richiede poco tempo e non su quello che richiede tempi più lunghi
  5. molta attenzione sulle attività importanti

L’allevamento se si è allevatori rappresenta il reddito, quindi FOCUS in allevamento e poi il campo!

Allevatori e veterinari sono i nostri interlocutori principali per poter insieme valutare e produrre un piano di profilassi e monitoraggio.

La nostra consulenza vi costa 0 (zero) ma può farvi capire meglio cosa funziona e cosa non funziona nella vostra stalla.

Condividi questo post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *