Come capire se i vostri animali stanno bene nel vostro ambiente.
Mario (nome reale) è un allevatore molto impegnato e molto appassionato a quello che fa.
La sua attività è quella di acquistare animali in Francia e allevarli in Italia.
Tutte le partite acquistate venivano scelte personalmente da lui, vaccinate e collocate sempre negli stessi spazi.
Da due mesi a questa parte nulla sembrava più funzionare:
- aumento consumo antibiotici
- nuove profilassi
- nuove terapie
- cambi alimentazione
macellazione d’urgenza - formazione di soggetti cronici
- aumento di mortalità
Ormai stanco e depresso ci ha fatto chiamare dal suo veterinario di stalla, e ci siamo recati in loco.
Nel giro di una settimana ci siamo procurati gli strumenti del caso per verificare il benessere degli animali e verificare come vivessero la stalla.
Fatti i prelievi di routine, abbiamo utilizzato dei fumogeni per controllare che le correnti non investissero in pieno gli animali.
Cliccate i link sottostante per osservare quello che è successo:
La prova con i fumogeni e i monitoraggi sierologici ci hanno permesso di capire quanto fosse grave la situazione di stalla. Questo ha dato la possibilità di fornirgli un piano di modifica che attuato in breve periodo ha migliorato e regolarizzato l’allevamento.
Oggi l’allevatore ci è molto grato del lavoro svolto, questo perché non abbiamo tentato di vendergli il solito prodotto miracoloso ma gli abbiamo risolto un problema reale.
Confrontandoci con il veterinario aziendale ci ha rassicurati che al terzo lotto di nuovi animali accasati la situazione sanitaria di stalla è stabile e sicura e garantisce un corretto processo di allevamento.
Se vi trovaste nella stessa situazione o vorreste ricevere più informazioni non esitate a scrivermi: massaglia.alessandro@gmail.com
Lascia un commento