L ‘importanza dell’acqua in un allevamento.

Il clima freddo , caldo ,umido ,secco , gli sbalzi di temperatura , la razione , la ventilazione , il veterinario , il tecnico di stalla , il lavoro in campagna , la burocrazia , il covid , sono 1000 gli impegni che oggi un allevatore deve affrontare per proteggere e tutelare la fonte principale del suo reddito che è composta dagli animai che ha in stalla.

Molte volte quando ci sono dei problemi le persone si focalizzano su quello che vedono e mai su quello che c’è sotto !

Vedere un animale che ha la diarrea non significa che per forza abbia il virus più potente e raro del mondo ,potrebbe anche solo significare che non è nelle condizioni adeguate per via di un banalissimo motivo che noi non vediamo.

E’ chiaro che se poi questo problema non viene affrontato i danni economici possono essere davvero importanti . Si pensi solo alle spese per le cure , il tempo , il mancato accrescimento/produzione , la morte.

Con le nuove normative sul farmaco veterinario e le nuove regolamentazioni sui trattamenti di massa è vitale importanza garantire che alimenti come mangimi e acqua siano di prim’ordine !

I mangimi che vengono venduti dall’industria mangimistica sono controllati e tamponati è molto difficile trovare dei prodotti che non siano conformi agli standard di legge .

Discorso ben diverso è per l’acqua che viene somministrata in allevamento .

L’ acqua viene considerata come primo alimento un animale senza mangime dimagrisce , perde il grasso corporeo e le proteine ma senz’acqua muore.

Una analisi specifica delle acque di allevamento potrebbe farci capire se l’acqua che stanno bevendo i nostri animali è in linea con parametri zootecnici di riferimento , con pochi centesimi per animale all’anno potremmo risolvere veramente tanti problemi .

L’analisi deve essere fatta il più veritiera possibile andando a cercare specifici parametri che arrivano alla bocca dell’animale e davvero in pochi sanno farlo . Noi ci appoggiamo a laboratori specifici e certificati.

Molti sorprese sono venute fuori nel corso degli anni , anche in allevamenti dove veniva utilizzata l’acqua di acquedotto !

Le soluzioni ad oggi ci sono e con una minima spesa possiamo impattare tantissimo sulla produzione , riducendo le perdite e massimizzando i profitti .

X info scrivere a : info@allevabene.it

Condividi questo post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *